2009

IL CONSIGLIO DI STATO BOCCIA LA RIFORMA DELLE SUPERIORI

Dal Consiglio di Stato arriva un importante stop alla riforma delle superiori che Gelmini e il governo vorrebbero attuare fin dal prossimo anno scolastico. Secondo il Consiglio, i Regolamenti emanati dalla Gelmini per licei, istituti tecnici e professionali vanno ben oltre quanto era contenuto nella delega concessa al governo. Infatti, dicono i magistrati, la delega prevedeva “la sola ridefinizione dei curriculi vigenti nei diversi ordini di scuola anche attraverso la razionalizzazione dei diversi piani di studio e relativi quadri orari”, mentre i Regolamenti “sembrano spingersi ben oltre la mera razionalizzazione”.

BRINDIAMO CONTRO I PROVVEDIMENTI TREMONTI-GELMINI

LUNEDI’ 21 DICEMBRE A ROMA ore 16.30

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (V.le Trastevere)
I COBAS SI RITROVERANNO PER UN BRINDISI DI FINE ANNO PRESSO LE SCALINATE DEL MIUR ED INVITANO INSEGNANTI, ATA, GENITORI, STUDENTI, DISOCCUPATI, INOCCUPATI, PRE-OCCUPATI, LICENZIATI.....
AD UN BRINDISI AUGURALE.....

Dal Consiglio di Stato arriva un importante stop alla riforma delle superiori che Gelmini e il governo vorrebbero attuare fin dal prossimo anno scolastico.

CONTRO IL PONTE SULLO STRETTO


MANIFESTAZIONE NAZIONALE, 19 DICEMBRE
2009, VILLA SAN GIOVANNI (RC)
(Concentramento ore 9 Villa San Giovanni)

Fermiamo i cantieri del ponte!

Lottiamo per le vere priorità.

No al Ponte!

PENSIONI sempre più misere con la revisione dei coefficienti

PENSIONI-sempre-piu-misere-con-la-revisione-dei-coefficienti_medium

In pensione con meno soldi e più tardi!

Questo è sempre stato l'incubo di lavoratori e lavoratrici. Incubo che si sta maledettamente concretizzando con l’azione congiunta dei padroni e dei governi che si sono succeduti dal 1992 in avanti (senza particolari distinzioni tra centrodestra e centrosinistra, anzi i provvedimenti di questi ultimi sono stati quelli più “efficaci” in tal senso).

21 dicembre ore 10 manifestazione regionale a Catania, P.Roma. Fermiamo la distruzione della scuola e dell'Università

FERMIAMO LA DISTRUZIONE DELLA SCUOLA E DELLE UNIVERSITA’ STATALI

MANIFESTAZIONE REGIONALE

LUNEDI’ 21 DICEMBRE 2009, ORE 10, CATANIA, PIAZZA ROMA

DOCENTI e ATA, PRECARI e di RUOLO, STUDENTI e GENITORI

URLIAMO NO:

  • NO ai tagli dell’organico
  • NO a classi sovraffollate
  • NO alla riduzione delle ore di sostegno per gli alunni diversamente abili
  • NO al taglio delle ore per disciplina
  • NO ai tagli sulla scuola pubblica (8.000.000.000 euro)
  • NO ai finanziamenti alle scuole private
  • NO ai tagli nella ricerca e nella didattica nelle UNIVERSITA’(1.500.000.000 euro)

RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA DEL LAVORO

Le nostre posizioni e la proposta di legge Fiom

COBAS RdB SDL Intercategoriale

L’assenza di una vera democrazia sindacale e del lavoro, nelle fabbriche, scuole, uffici e a livello generale, e la mancanza di trasparenti, eque e democratiche regole per verificare la rappresentanza e la rappresentatività dei diversi sindacati, sono stati in questi anni i principali ostacoli alla piena estensione del sindacalismo alternativo e conflittuale e hanno regalato a Cgil, Cisl e Uil il monopolio oligarchico dei diritti sindacali.

Viareggio: a 6 mesi dalla strage annunciata ! 29 dicembre: proposta di mobilitazione

Trentadue morti zero indagati ! Il prossimo 29 sono sei mesi … e le cose che dovrebbero fare sono ancora tante, troppe ed importanti ! In primo luogo il risarcimento ai familiari delle vittime. Risarcimenti senza ricatti. I familiari delle vittime debbono avere giustizia subito senza che siano sbattuti fuori dal procedimento penale. Hanno il pieno diritto ad essere parte del processo per rispetto dei loro cari e per contribuire alla ricerca della verità su quanto avvenuto il 29 giugno.

Perché i 32 morti non siano uccisi una seconda volta !

Perché quanto avvenuto non abbia più a ripetersi !

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2012 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.