20 gennaio a Palermo Convegno nazionale CESP - Cobas "Aprea-Brunetta-Gelmini: che ne sarà della scuola?"

20 gennaio a Palermo  Convegno nazionale CESP - Cobas  "Aprea-Brunetta-Gelmini: che ne sarà della scuola?"

Palermo – I.T.C.G. "Duca degli Abruzzi" via Fazio, 1

Mercoledì 20 gennaio 2010

8.30 Registrazione delle presenze

9.00 - 12.00 Relazioni

Come cambiano le superiori, Giovanni Di Benedetto, Cesp Palermo

Gli effetti dei provvedimenti Brunetta sulla scuola, Nicola Giua, Cesp Cagliari

Ddl Aprea: gerarchizzazione e nuovo stato giuridico dei docenti, Candida Di Franco, Cesp Palermo

Formazione e reclutamento dei docenti, Luigi Del Prete, Precari in lotta Palermo

12.00 - 13.00 Dibattito

Pausa pranzo14.30 - 16.00

Gruppi di approfondimento sulla riforma delle superiori (licei, istruzione

artistica, tecnica e professionale)

16.00 - 17.00 Dibattito e conclusioni

Il CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica, Ente accreditato/qualificato per la formazione del personale della

scuola (DM 25/07/06 prot. n. 869), nasce nel 1999 per iniziativa di lavoratori della scuola, con l’intento di

affiancare all’attività politica e sindacale dei COBAS uno spazio specificamente dedicato alla riflessione

culturale e didattica sulla scuola, realizzata attraverso seminari, convegni, attività di aggiornamento/formazione

e pubblicazioni. I principi di riferimento del CESP sono la difesa della scuola pubblica statale, l'opposizione alle

diverse forme di privatizzazione, alle vecchie e nuove forme di mercificazione del sapere e ai processi di

aziendalizzazione che stanno avanzando da alcuni anni a ritmi inediti e preoccupanti.

(facsimile Richiesta esonero/autorizzazione)

Al Dirigente del _____________________________________

Sede

Oggetto: Richiesta esonero/autorizzazione partecipazione Corso Formazione Nazionale, Cesp

Il/la sottoscritto/a ___________________________, in qualità di _________________________

di questa Istituzione scolastica chiede, ai sensi della normativa vigente (commi 4-5-7 art. 64 Ccnl

scuola 2006/2009), un giorno di esonero [per il personale docente]/autorizzazione [per il personale

Ata] retribuito per il giorno 20/01/2010al fine di partecipare al Corso di Formazione in oggetto.

data

_________________________________

(firma)

Esonero dal servizio per tutto il personale docente e Ata (art. 64 commi 4, 5 e 7 del Ccnl

2006/2009). Iscrizione gratuita – Attestato di partecipazione

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2012 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.