2011

CONCLUSO CON SUCCESSO IL PRIMO TEMPO DELLA PARTITA CONTRO LA SCUOLA-QUIZ

Invalsi 2

A GIUGNO SCIOPERO DEGLI SCRUTINI CONTRO LA SCUOLA-MISERIA E LA SCUOLA-QUIZ

Si è concluso oggi con grande successo il primo tempo della partita contro gli ignobili quiz Invalsi e la scuola ad indovinelli. L’indignazione contro questa degenerazione dell’insegnamento si è espressa in mille forme da parte dei docenti, degli studenti, dei genitori: alle superiori almeno il 20% della categoria e degli studenti si è sottratto a ricatti e minacce (il dato fornito da Gelmini è ridicolo: si riferisce solo alle 2000 classi-campione, con circa 50 mila studenti, dove i quiz sono stati gestiti dagli ispettori ministeriali; ma è tra gli altri 2 milioni e 150 mila che si è svolta la protesta); alle medie e alle elementari le cifre sono state minori perché molti Collegi avevano deliberato ad inizio anno o perché i quiz Invalsi sono stati imposti come obbligatori alla prova di Terza Media, ma comunque il malcontento è stato diffusissimo. Un ruolo assai negativo lo hanno giocato in tante scuole i presidi-padroni, convinti oramai dal MIUR di essere i proprietari degli istituti e di poter cancellare gli organi collegiali.

Assemblea pubblica Cobas 8 giugno 2011 a Marghera (VE)

Marghera

Alle ore 18 presso l'AUDITORIUM MONTEVERDI
P.zza Giovannacci, 14
MARGHERA (Venezia)

PRESIDI FUORILEGGE CONTRO LO SCIOPERO DEGLI SCRUTINI

26-marzo-2011-Foto-10_imagelarge

Dopo il successo della prima fase della battaglia contro la scuola-quiz, siamo al secondo tempo della partita, con lo sciopero degli scrutini indetto dai Cobas per il 14-15 giugno in tutte le Regioni, tranne Marche e Puglia (9-10 giugno), Veneto (10-11 giugno), Liguria e prov.Bolzano (16-17 giugno).  

Roma - Sciopero cittadino il 30 maggio 2011

Manifestazione con appuntamento alle ore 15.00 al COLOSSEO

A FIANCO della GRANDIOSA RESISTENZA del POPOLO della VAL di SUSA CONTRO IL TAV

CONTRO TUTTI I PROGETTI di DEVASTAZIONE AMBIENTALE E SOCIALE

I Cobas a fianco della straordinaria lotta del popolo No-Tav della Val Susa

TAV

 Carissimi/e, 

i nostri/e che erano con voi ci hanno raccontano diffusamente quello che siete stati/e capaci di mettere in campo anche stavolta. Ci siamo entusiasmati e commossi sentendo delle migliaia di valligiani/e e militanti della Val Susa che occupavano ogni minimo spazio tra le piante dei boschi, asserragliati nei sacchi a pelo, nel giustificato timore che le forze del Disordine piombassero a cercare di distruggere una lotta ventennale che è un esempio ineguagliabile per tutti/e noi.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2012 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.