LUNEDI’ PROSSIMO 25 NOVEMBRE GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL’INFANZIA DI PISA SCIOPERANO PER L’INTERA GIORNATA!!!

Una scelta difficile ma ineluttabile

Anche il Comune di Pisa in linea con l’Europa e con il Governo Nazionale prosegue con le politiche di esternalizzazione dei servizi, anche quelli più delicati, come i servizi educativi alla prima infanzia, contribuendo allo smantellamento in atto dei servizi pubblici a partire dalla sanità, dalla scuola, ecc…..” e partendo , come sempre,dai più deboli.

PERCHE’ SI SCIOPERA?

Si sciopera  per i tagli decisi dall’amministrazione a fine agosto , scelte che hanno avuto delle ricadute negative sul servizio settembre- dicembre

  • taglio di 6 postidi lavoro unità educative
  • aumento carico di lavoroper il personale educativo, insegnante e ausiliario
  • non rispetto dell’accordo 2011
  • non sostituzioni,non integrazionep.time verticali ed orizzontali,
  • riduzioni dell’offerta di servizio: posti nido-e posti letto
  • grave criticità nel periodo dell’ inserimento,  che è fondamentale per impostare buone relazioni con le famiglie, con ritardi e difficoltà nel programma degli inserimenti
  • rottura delle buone relazioni sindacali: cancellazione di tutto il lavoro di collaborazione tra personale. rsu e amministrazione che aveva portato, dopo anni di conflitto, alla costruzione di un buon accordo, il cui valore  era stato riconosciuto e evidenziato spesso dall’assessore stesso

In unincontrotenutosi  con i   delegati rsu, gli assessoriEligi e Chiofalohanno tentato di giustificare le scelte dell’amministrazione  in merito alla riduzione della spesa per i  tempi determinati scaricando  tutte le responsabilità sulle normative vigenti.

Dalla risposta della funzione pubblica  ai quesiti posti dall’ammistrazione  risulta impossibile sforare i tetti di spesa, ma è altrettanto vero che, per ridurre la spesa sui tempi determinati basta programmare  assunzioni a tempo indeterminato, cosa che l’Amministrazione non ha voluto fare da molto tempo. Ciò, oltre che a dare stabilità indispensabile al servizio libera le risorse necessarie per le supplenze brevi

Si sciopera contro le scelte del Bilancio 2014,  perché , invece di perseguire la strada delle assunzioni e della stabilità,  per il prossimo anno scolastico  l’amministrazionesceglie di tagliare definitivamente la pianta organica di altre 6 unità e chiudere un altro nido pubblico.

Sceglie di esternalizzare proprio una struttura 0-6,delegando  questa sperimentazione al privato,   quando in tutti questi anni non si à mai riusciti a far partire lo 0/6 a gestione diretta nonostante i numerosi tentativi e progetti: MA LA MINISTRA CARROZZA, che difende l’educazione pubblica,  LO SA COSA SI FA A PISA?

Per le scuole d’infanzia,rinnovala richiesta allo stato di assorbimento delle tre scuole d’infanzia a gestione diretta!

 

ECCO PERCHÉ IL PERSONALE SCIOPERA e blocca le strutture per l’intera giornata:

PER difenderei posti di lavoro in pianta organica e l’occupazione, 

per opporsi al  percorso di esternalizzazionee riduzione  dei servizi a gestione diretta,

per  mantenere i serviziper le famiglie  in quantità e qualità, 

per tutelare le condizioni di lavorodi chi opera nelle strutture

per difendere il benessere dei bambiniaffidati alle nostre strutture

 

RSU COMUNE DI PISA

FP-CGIL

COBAS

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2012 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.