- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
CORONAVIRUS e amministrazioni pubbliche

La diffusione del COVID-19 con migliaia morti nel mondo e innumerevoli positivi in 114 paesi, con oltre 12 mila contagiati e oltre 800 decessi ad oggi sul territorio nazionale, è ormai stata dichiarata come pandemia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la quale prefigura purtroppo un’estensione ancora più dirompente. Continua
A tutela delle retribuzioni e della professionalità, per la stabilità dei posti di lavoro
Giovedì 8 e venerdì 9 novembre 2018 SCIOPERO INTERO TURNO per tutti i dipendenti delle società Capodarco, Maggio 82, Pingo, Il Solco, NTA, Camus, GPI, Mimosa, In Opera, SDS che gestiscono in appalto i servizi Cup – Recup – servizi amministrativi delle Aziende Sanitarie e ospedaliere della Regione Lazio. Manifestazione giovedì 8 novembre, dalle ore 9, presso la sede del Consiglio Regionale del Lazio, in via della Pisana 1301 Continua
L’Ilva a Mittal Taranto non respira e muore!

L’accordo patrocinato dal ministro Di Maio ricalca quanto già pattuito dall’ex ministro Calenda: le alcune centinaia di esuberi in meno sono dovuti all’aumento della disponibilità economica per gli esodi incentivati e i prepensionamenti (costi a carico dello stato, invarianti per Mittal). E comunque la “piena copertura occupazionale” è tutta da verificare a regime, tra il 2023-25, tra 5-7anni, a riflettori sull’ILVA” spenti e il possesso Mitta... Continua
REGIONE LAZIO: ZINGARETTI NON PUO’ PIU’ RINVIARE LA QUESTIONE DEGLI APPALTI SULLA SANITA’!

La Salute va garantita a partire dalla dignità del lavoro. Le lavoratrici e i lavoratori da tempo impiegati a supporto delle varie strutture ASL e ospedaliere, nei servizi amministrativi, nei CUP, ReCUP e ReCALL, al 70% donne oltre che disabili e categorie protette, non assisteranno inermi alla cessione della loro professionalità, in molti casi pluridecennale, messa in atto dalla Regione Lazio. Quella in essere è una svendita a ribasso di serv... Continua
Comunicato sul seminario CESP di Spoleto

ARTE- ISTRUZIONE-CULTURA NELLA TERZA EDIZIONE della GIORNATA NAZIONALE DEL MONDO CHE NON C’E’ (Casa di Reclusione di Maiano-Spoleto, 6-7-8 luglio 2018) SI CONFERMA LA CENTRALITA’ DEI PERCORSI DEL CESP/RETE DELLE SCUOLE RISTRETTE NELL’ESECUZIONE PENALE Continua