2022
Continua
Rino

"Dove sta andando l'Europa"
RINO CAPASSO - "Esecutivo nazionale Confederazione COBAS"
___________________________________________

Piero

"Come battere il consenso alle destre nella società"
PIERO BERNOCCHI - "portavoce nazionale Confederazione COBAS"

___________________________________________

Vincenzo

"Come essere efficaci nel tempo della democrazia svuotata"
VINCENZO MILIUCCI - "Esecutivo nazionale Confederazione COBAS"

LINK AL VIDEO:
https://youtu.be/pG0MzBbg7I4 

Continua

Ventennale Forum Sociale Europeo di Firenze 2002-2022
Seminario di Aggiornamento/Formazione 10 novembre 2022

Continua
Nuova-immagine-bitmap_medium

Il primo "Il lavoro in una prospettiva di decrescita - Embrionali esperienze e proposte per il cambiamento" 
Promosso da Associazione per la Decrescita, COBAS TIM, Movimento per la decrescita Felice e Società della Cura
https://www.youtube.com/watch?v=rO8ZZOzU6LQ-
 
- al minuto 1:01:35 la nostra del COBAS TIM
- al minuto 2:12:03  L'intervento di ANTONIO ZOTTI dei COBAS TIM PUGLIA, 
- al 2:33:04 L'intervento di ALESSANDRO PALMI dei COBAS SCUOLA
- al minuto 2:57:32 L'intervento di Nicoletta Frabboni del COBAS LAVORO PRIVATO BOLOGNA

____________________________________________________________

Nuova-immagine-bitmap-3_medium

Il secondo Seminario. “Ambiente, Beni Comuni, Energia, Lavoro, società : un altro sistema è necessario ” 
Promosso dalla Confederazione Cobas con gli interventi di :Vincenzo Miliucci e Alessandro Palmi per la Confederazione Cobas
VITO TOTIRE - Rete Lavoro SIcuro
RENATO DE NICOLA - Rete per il Clima Fuori dal Fossile
FABRIZIO BERTINI - PRESIDIO NO INC ALTERPIANA
GIORGIO PIZZIOLO - PRESIDIO NO AEREOPORTO
RETE NO GESI (Amiata) - ROBERTO BAROCCI
JOSE' MANUEL - CONFEDERACION INTERSINDICAL (SPAGNA)
MOVIMENTO TOSCANO PER L'ACQUA - ROSSELLA MICHELOTTI
    
https://youtu.be/fvCHdGFpKkI

Continua

Antonio Mazzeo, docente e peace researcher, da sempre impegnato, personalmente e professionalmente, sui temi della pace, da anni osserva e denuncia l’invasività delle forze armate non solo per esercitazioni e installazioni militari, ma anche per l’autopromozione che svolgono all’interno delle nostre scuole pubbliche.

Continua

Il 7 febbraio u.s. è stato firmato il rinnovo del Contratto collettivo di lavoro per l’industria metalmeccanica. I sindacati firmatari Fim-Fiom-Uilm lo presentano ovviamente come un accordo positivo sia dal punto di vista economico sia normativo, magnificando un aumento consistente pari al 75% della richiesta iniziale,  la riclassificazione del personale con una nuova declaratoria che riduce i livelli eliminando il precedente livello più basso e aumenta le buste paga dei lavoratori in ingresso più alcune altre “migliorie” relative alla previdenza complementare ed al cosiddetto welfare aziendale. Vogliamo qui valutarlo cercando di essere asciutti e oggettivi.

Continua
download
Continua